Il nuovo modello RLI è uno strumento, messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate a partire da settembre 2017, necessario per registrare un nuovo contratto di locazione…
Il modello F24 elide è il modello attualmente utilizzato per il pagamento dell’imposta del registro, sia relativa alla registrazione di un contratto di locazione sia…
Negli ultimi decenni è aumentata la percentuale di appartamenti affittati a studenti universitari. Gli atenei si sono diramati aprendo succursali nelle province più piccole, il…
La legge ci dice che, il termine affitto spesso è usato impropriamente. Ogni qual volta parliamo di “affitto” di un immobile giuridicamente parlando siamo di…
La cedolare secca è un regime fiscale alternativo, entrato in vigore nel 2011 per tutte le locazioni ad uso abitativo che sostituisce la normale tassazione…
Il contratto di locazione transitoria è quel tipo di contratto studiato per soddisfare le esigenze abitative di breve periodo. Questa forma contrattuale è rivolta a…
Il contratto di locazione a canone concordato è un tipo di contratto introdotto dalla legge 431/98 ed è conosciuto anche come contratto a canone convenzionato,…
Come è noto, la legislazione italiana, per andare incontro alle esigenze dei singoli cittadini, mette a disposizione diversi tipi di contratto di locazione ad uso abitativo. Proprio…
Da sempre la maggior parte delle locazioni avviene fra privati senza avvalersi dell’operato di un agenzia immobiliare, così come capita spesso che proprietario e inquilino…